- Contratto di Fiume - ADIGE EUGANEO
Informazioni relative al Contratto di Fiume del Consorzio Adige Euganeo
PER I TERRITORI COMPRESI FRA I FIUMI FRATTA-FRASSINE-GORZONE, ADIGE, BRENTA-BACCHIGLIONE E LA LAGUNA DI VENEZIA
Il Contratto di Fiume è una forma di accordo volontario (ascrivibile alla programmazione negoziata) fra soggetti di un territorio che hanno interessi sull’acqua, finalizzato alla protezione, difesa, tutela e valorizzazione del bacino fluviale da un punto di vista ecologico, idrogeologico, paesaggistico, culturale e fruitivo (principali azioni: protezione e tutela degli ambienti naturali, tutela delle acque, difesa del suolo, protezione del rischio idraulico, tutela del paesaggio, etc. ).
Detto accordo si esplicita in un sistema di regole condivise (PROGRAMMA O PIANO D’AZIONE) per la gestione integrata delle risorse territoriali riferite al fiume, tale da garantire “concretamente” un equilibrio fra diversi usi e obiettivi che appartengono a tutti (qualità ambientale e paesaggistica, diritto alla salute, sicurezza idraulica, etc.).

numeri per
le emergenze









- Veronese
- Adige Po
- Delta del Po
- Alta Pianura Veneta
- Brenta
- Adige Euganeo
- Bacchiglione
- Acque Risorgive
- Piave
- Veneto Orientale
- Consorzio di II grado LEB
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.