CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO, LAVORIAMO PER LA SICUREZZA E LA FERTILITA' DEL TERRITORIO
Data articolo: 20-09-2019 / 31-12-2032

CINQUE ANNI DI LAVORO PER RIORGANIZZARE L'ENTE E AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO
“Questa pubblicazione nasce con l’intento di raccogliere e presentare il lavoro svolto dal Consorzio di Bonifica Adige Euganeo negli ultimi cinque anni. Il periodo compreso tra il 2014 e il 2019 è stato un lasso di tempo importante per la storia dell’Ente, in quanto è stata avviata una politica di riorganizzazione profonda, rivolta a migliorare il servizio verso i consorziati, e a vincere le sfide che il cambiamento climatico degli ultimi anni impone. Mantenere il passo con i tempi e organizzare le scelte che saranno indispensabili per il futuro, sono i compiti che ogni organismo di amministrazione deve saper affrontare per eseguire fino in fondo il proprio mandato. Ritengo che questo impegno sia stato portato avanti con determinazione unitamente a quella professionalità che in un ente come il nostro non deve mai mancare e che oggi sia possibile, e giusto, evidenziarne i risultati, attribuendo i giusti meriti a tutti coloro che quotidianamente si impegnano, con il loro lavoro, a rendere il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo il più importante presidio per lo sviluppo sociale e economico del territorio. Non andrebbe mai dimenticato, e tra i compiti assegnati a questa pubblicazione c’è proprio quello di ricordarlo, che il nostro Ente ha assunto nel tempo un ruolo basilare e di riferimento per il controllo e la difesa dell’ambiente, per attuare programmi di conservazione e difesa del suolo, per la sistemazione idraulica dei terreni, per la difesa dagli inquinamenti, per l’utilizzo razionale delle risorse idriche, ponendosi come interlocutore affidabile nel dare risposte puntuali alla crescente esigenza di sicurezza idraulica”.
“Questa pubblicazione nasce con l’intento di raccogliere e presentare il lavoro svolto dal Consorzio di Bonifica Adige Euganeo negli ultimi cinque anni. Il periodo compreso tra il 2014 e il 2019 è stato un lasso di tempo importante per la storia dell’Ente, in quanto è stata avviata una politica di riorganizzazione profonda, rivolta a migliorare il servizio verso i consorziati, e a vincere le sfide che il cambiamento climatico degli ultimi anni impone. Mantenere il passo con i tempi e organizzare le scelte che saranno indispensabili per il futuro, sono i compiti che ogni organismo di amministrazione deve saper affrontare per eseguire fino in fondo il proprio mandato. Ritengo che questo impegno sia stato portato avanti con determinazione unitamente a quella professionalità che in un ente come il nostro non deve mai mancare e che oggi sia possibile, e giusto, evidenziarne i risultati, attribuendo i giusti meriti a tutti coloro che quotidianamente si impegnano, con il loro lavoro, a rendere il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo il più importante presidio per lo sviluppo sociale e economico del territorio. Non andrebbe mai dimenticato, e tra i compiti assegnati a questa pubblicazione c’è proprio quello di ricordarlo, che il nostro Ente ha assunto nel tempo un ruolo basilare e di riferimento per il controllo e la difesa dell’ambiente, per attuare programmi di conservazione e difesa del suolo, per la sistemazione idraulica dei terreni, per la difesa dagli inquinamenti, per l’utilizzo razionale delle risorse idriche, ponendosi come interlocutore affidabile nel dare risposte puntuali alla crescente esigenza di sicurezza idraulica”.
Michele Zanato
Presidente del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo
Presidente del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo

numeri per
le emergenze









- Veronese
- Adige Po
- Delta del Po
- Alta Pianura Veneta
- Brenta
- Adige Euganeo
- Bacchiglione
- Acque Risorgive
- Piave
- Veneto Orientale
- Consorzio di II grado LEB
Informativa
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella cookie
policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati
solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se
preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici,
cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.