COMPLETATE LE OPERE PREVISTE NELL’INTERVENTO DENOMINATO “LAVORI URGENTI ED INDIFFERIBILI DI AMMODERNAMENTO DELL'IMPIANTO IDROVORO VAMPADORE - I° STRALCIO” IN COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE

È stata ripristinata la completa funzionalità dell’impianto idrovoro Vampadore garantendo una portata massima sollevabile di 16.500 l/s, a servizio di un bacino di 13.057 ha.
In particolare si è proceduto alla riattivazione della pompa centrifuga n. 3, della portata di 2.700 l/ s, attraverso lo smantellamento del motore Diesel 4 cilindri, non più funzionante dal maggio 2019 per gravi avarie di natura meccanica, con un nuovo gruppo motoriduttore da 200 kW.
Contestualmente sono stati realizzati anche i lavori di ammodernamento di tutto l’impianto elettrico, sia la parte in MT che in BT, attraverso l’installazione di n. 2 trasformatori da 1000 kVA in sostituzione degli esistenti, nuovo quadro per i servizi ausiliari, nuovo quadro generale di bassa tensione, nuovi quadri elettrici di comando/protezione/controllo di BT per n.2 pompe.
L’attuale configurazione elettrica e meccanica dell’impianto idrovoro ha necessitato un aumento di potenza installata da parte dell’Enel di circa 430 KW, raggiungendo così la tensione elettrica necessaria per il funzionamento in contemporanea di tutte le 5 pompe presenti all’impianto.
Detto ammodernamento consente, inoltre, il completo telecomando a distanza dell’impianto idrovoro ed il suo monitoraggio da remoto, rendendo coì possibile un’estrema flessibilità nella sua gestione e nella programmazione accurata negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
I lavori hanno avuto inizio nell’aprile 2021 e si sono conclusi nel febbraio 2022.
Gli interventi messi in campo permettono di ridurre notevolmente il rischio idraulico di un territorio particolarmente esteso, che nell’ultimo ventennio è stato oggetto di importanti trasformazioni urbanistiche quali il prolungamento dell’autostrada A31 da Vicenza a Rovigo e nuove aree residenziali-produttive nei territori di Casale di Scodosia, Merlara, Montagnana ed Urbana.

numeri per
le emergenze








- Veronese
- Adige Po
- Delta del Po
- Alta Pianura Veneta
- Brenta
- Adige Euganeo
- Bacchiglione
- Acque Risorgive
- Piave
- Veneto Orientale
- Consorzio di II grado LEB
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.